Pneumotriste 2012
26 Marzo 2012
Alberto Braghiroli
Inquadramento del paziente con DRS
F. Braido
Asma e Allergopatie Respiratorie: “approccio olistico”
Luigi Ferini-Strambi
La fisiologia del sonno
Nathaniel Marchetti
Lessons from great trials for the pulmonologist: the NETT and COPDgene
Giovanni Passalacqua
Immunopatologia della flogosi allergica
Giovanni Passalacqua
Immunopatologia della flogosi allergica (seconda parte)
27 Marzo 2012
Ceron
La stadiazione endoscopica
Giampietro Gasparini
THE PERSONALIZED THERAPY OF NSCLC
Alfredo Chetta
ICS/LABA: Il Razionale di Impiego nel Trattamento dell’Asma e della BPCO
Nathaniel Marchetti
Does Less Lung = More Heart?
Renato Prediletto
LA DIFFUSIONE ALVEOLO-CAPILLARE DEL CO: A CHI?, QUANDO?
Luigi Ferini-Strambi
Disturbi neurologici nel sonno che lo pneumologo deve conoscere
Vincenzo Patruno
Cuore e disturbi respiratori nel sonno
B. Migliori
Update on MDR- and XDR-TB
Francesco Fanfulla
La gestione degli insuccessi terapeutici
Gian Franco Tassi
LE PLEURITI DI ORIGINE INFETTIVA. IL RUOLO DELLA PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
Michele Guerini
Competenze del Tecnico di Fisiopatologia Respiratoria
Luigi Ferini-Strambi
Disturbi neurologici nel sonno che lo pneumologo deve conoscere
Rossi
La gestione clinica integrata della BPCO
Granito Rosario
Competenze dell’infermiere in UTIR
Gian Franco Tassi
DRENAGGIO PLEURICO
M Matucci Cerinic
Rheumatologic red flags
Micaela Romagnoli
Idiopathic NSIP
Maja Desmar
Ossigenoterapia in ospedale e a domicilio
Riccardo Asero
ALLERGIA ALIMENTARE
28 Marzo 2012
Marco Matucci Cerinic
Coinvolgimento polmonare
nella sclerosi sistemica
Guido Bertolini
La ricerca dell’errore in medicina: un’opportunità da non perdere
Garuti
Ventiloterapia dall’ospedale al domicilio
Alberto E. Tozzi
Nuovi strumenti informatici per le professioni sanitarie
Trevisan
I disturbi respiratori nel sonno: diagnostica ospedaliera e domiciliare
TAVOLA ROTONDA
Necessità e difficoltà
della
formazione specialistica
in Italia